Uno degli oggetti più densi mai scoperti. Una stella di neutroni è ciò che resta dell’esplosione di una supernova che non è riuscita a trasformarsi in un buco nero. Come vi abbiamo spiegato più volte, quando una stella di grande massa esplode in supernova, si trasforma in una stella di neutroni (se ha massa non inferiore a 1,4 volte.. Questo è ciò che accadrà tra circa 5 miliardi di anni anche al nostro Sole, che è una stella medio piccola. Invece le stelle più grandi e massicce quando diventano una gigante rossa, il nucleo esplode e dà vita a una supernova che, in breve, si comprime così tanto da creare una pulsar (stella di neutroni) o un buco nero .
Come funziona il Sole (14/16) Spazio Tempo Luce Energia
Com’è fatto il Sole? INGVambiente
Il sole La stella del sistema solare (prima parte) YouTube
Onde di gravità nel cuore del Sole MEDIA INAF
Mappa concettuale Stelle •
Vega, l’altra stella polare Passione Astronomia
LE STELLE CHE COSE UNA STELLA Una stella
COS’È UNA STELLA? Parte 1 Mozzichi di Scienza 1 YouTube
SCHEDE ASTRONOMIA IL SOLE LA NOSTRA STELLA TOSCANA FUTURA
Nel 2083 una stella diventerà la più brillante del cielo, quasi come una supernova Notizie
La massa del Sole racchiusa in pochi chilometri. Che cos’è una stella di neutroni?
Mappa concettuale Sole •
Diagrammi degli ammassi ed evoluzione stellare O.R.S.A.P.A.
Mappa concettuale vita di una stella •
PPT L’evoluzione delle stelle PowerPoint Presentation, free download ID5905071
cosèunastella different
LE STELLE CHE COSE UNA STELLA Una stella
Il Sistema Solare mappa concettuale Algor Education
Il Sole, una stella molto potente e incredibilmente rumorosa
Fisica o astronomia ? Nella fase finale della vita di una stella di una certa grandezza c’è una
Cosa sono le stelle: definizione e caratteristiche. Evoluzione dei corpi celesti: dalle nebulose alle giganti rosse. e cioè la luminosità che una stella emetterebbe se fossero poste tutte ad.. E allora come possiamo capire come sono fatti se non possiamo utilizzare sonde, robot o astronauti per studiarli? La risposta é che dobbiamo studiare la propria luce. Sappiamo che il colore di una stella é dato dalla temperatura emessa (Ribeiro, 2015), ma come facciamo a sapere di cosa sono fatte le stelle? Nuovamente, dalla luce emessa dalle.



